Come chiarito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 34893 depositata il 31 luglio 2019, nel rispetto del DLgs 81/2008, il Committente nel caso di attribuzione dell’incarico lavorativo a due o più imprese è chiamato a nominare un coordinatore sia nella fase di progettazione, sia in quella di esecuzione, per diffondere un’adeguata informativa ed adottare idonee misure di sicurezza.

Sicurezza sul lavoro: committente penalmente responsabile se non nomina un coordinatore
- Nobile & Associati
- Sicurezza
- Visite: 143