Molte sono le novità apportate con la nuova edizione della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 e interessano sia i requisiti tecnici, che quelli gestionali:
-
una nuova struttura, suddivisa in 5 parti, strettamente allineata con tutti gli standard della serie 17000;
-
enfasi particolare sugli aspetti di imparzialità e di riservatezza;
-
grande attenzione alle comunicazioni verso i clienti, in particolare rispetto alle regole decisionali che permettono al laboratorio di formulare dichiarazioni di conformità a specifici requisiti;
-
maggior chiarezza su alcuni requisiti tecnici (per es. per il campionamento dettaglia meglio le registrazioni da effettuare) e sulla gestione delle tecnologie dell’informazione;
-
introduzione della visione per processi nelle attività del laboratorio, e del risk based thinking mutuato dalla norma UNI EN ISO 9001 nella sua ultima versione del 2015.