Sicurezza Antincendio
Il riferimento normativo principale che introduce importanti novità in materia di sicurezza antincendio è il Decreto del Presidente della Repubblica del 1° agosto 2011, n. 151, entrato in vigore il 7 ottobre 2011.
L’Allegato 1 del D.P.R. n. 151/2011 contiene un elenco di 80 attività, considerate a maggior rischio in caso d’incendio, quindi soggette ai controlli di prevenzione incendi, comunemente denominate “Attività soggette” a CPI.
SicurezzaANTINCENDIO
Il Certificato di Prevenzione Incendi attesta:
- il rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa di prevenzione incendi;
- la sussistenza dei requisiti di sicurezza antincendio in relazione alla detenzione ed all’impiego di prodotti infiammabili, incendiabili o esplodenti che comportano, in caso di incendio, gravi pericoli per l’incolumità della vita e dei beni ed in relazione alle esigenze tecniche di sicurezza.
Diamo supporto alle aziende, che ricado negli obblighi definiti dal DPR 151/2011, per l’ottenimento del Certificato Prevenzione Incendi fornendo i seguenti servizi:
- Istruzione pratiche per il rilascio del Certificato Prevenzione Incendi (CPI)
- Istruzione pratiche di prevenzione incendi per attività civili e industriali soggette a controllo dei Vigili del Fuoco:
- valutazione progetti
- deroghe ministeriali
- segnalazione certificata di inizio attività ai fini della sicurezza antincendio
- nulla osta di fattibilità
- verifica in corso d’opera
- attestazione di rinnovo periodico di conformità antincendio

La Nobile & Associati da più di venti anni si occupa di consulenza e formazione nell’area della qualità, dell’ambiente, della sicurezza e dell’organizzazione e gestione aziendale.
La struttura della Nobile & Associati è poi completata da qualificati collaboratori, specialisti nei diversi campi oggetto dell’attività aziendale.